Filtro a sabbia e filtro a cartuccia: quale scegliere?

FILTRO A SABBIA E FILTRO A CARTUCCIA: QUALE SCEGLIERE?

 

Una volta montata la piscina e fatto il trattamento chimico dell’acqua, un altro aspetto fondamentale da considerare è il sistema di filtraggio dell’acqua. Nelle piscine fuori terra, i sistemi di filtrazione più utilizzati sono le pompe filtro a cartuccia oppure le pompe filtro a sabbia.

In questo articolo ci proponiamo di analizzare e argomentare quale, tra un filtro a cartuccia e un filtro a sabbia, sia il filtro migliore per una piscina fuori terra.

 

Pompe filtro a cartuccia

Quando si compra una piscina fuori terra, soprattutto di piccole dimensioni, è facile trovare in dotazione un filtro a cartuccia: le pompe a filtro con cartuccia filtrano l’acqua contenuta all’interno della piscina almeno una volta ogni 8 ore, anche se esistono modelli che fanno circolare l’acqua ancora più rapidamente, filtrando tutto il contenuto della piscina in meno di 6 ore.

Ad ogni modo è importante precisare che questo tipo di pompa filtro ha un basso potere di filtraggio e richiede continui acquisti di cartucce (ogni 10 giorni), oltre a richiedere un lavaggio continuo del filtro, che deve essere effettuato giornalmente con la canna dell’acqua.

Se possibile, consigliamo di sostituire i filtri a cartuccia con filtri a sabbia, dal momento che esistono in commercio anche filtri a partire da 3000 lt/h e quindi adatti anche per le piscine fuori terra più piccole.

Pompe filtro a sabbia

Le pompe filtro a sabbia permettono di ottimizzare i costi, garantendo sempre un sistema di filtraggio di alta qualità. Questi filtri sono dotati di una pratica valvola a sei funzioni che gestisce tutto il processo di filtraggio, dalla filtrazione al contro lavaggio, fino al risciacquo, ricircolo e svuotamento. Le pompe filtro a sabbia hanno anche un timer integrato, con il quale si possono facilmente programmare i cicli di funzionamento automatico, e un manometro di semplice leggibilità. Queste pompe, per di più, richiedono pochissima manutenzione: l’unica operazione obbligatoria da fare è il controlavaggio settimanale.

Perché quindi scegliere una pompa filtro a sabbia per la piscina? Ecco alcuni vantaggi:

  • È compatibile con la maggior parte delle piscine fuori terra disponibili sul mercato
  • È semplice da installare, perché il prodotto è già pre-assemblato: basta solo collegarlo alla piscina
  • Il serbatoio filtro è durevole e resistente alla corrosione
  • È un prodotto efficiente ed ecologico
  • È conveniente, perché la pompa utilizza sabbia quarzifera o vetro, che ne consente l’uso per tutta la stagione, mentre una cartuccia filtrante deve essere sostituita ogni 15 giorni.
  • Richiede pochissima manutenzione manuale (soltanto il controlavaggio settimanale).